Cerchiamo di dare qui risposta alle domande/dubbi emersi e chiariti ..
1. D: Ma con il Comitato così costituito le iniziative di raccolta fondi delle singole classi cambiano?
R: No .. ciascuno è libero di proseguire "in autonomia" ... anche se sarebbe auspicabile una collaborazione reciproca in un insieme comune
2. D: Ma se io raccolgo fondi per un'iniziativa "di classe" e li volessi "affidare al Comitato", resterebbero fondi da destinare allo scopo per cui son stati raccolti?
R: Assolutamente SI ... ogni raccolta fondi, in una APS, deve essere finalizzata per uno scopo! I fondi dunque non possono e potranno esser impiegati per altri scopi.
3. D: Il comitato "interviene" in mancanza di fondi per particolari necessità?
R: In linea di massima si ... l'auspicio del Comitato, come riportato alla prima domanda, è che si operi in un insieme comune ... stonerebbe insomma una richiesta d'aiuto in casi di urgenza/necessità se non si è mai contribuito alle "necessità" del comittao che hanno certamente una visione più ampia relativa a tutto l'Istituto Comprensivo ...
4. D: Quando è bene "far riferimento" al Comitato?
R: Sicuramente quando l'iniziativa, anche singola, che si ha in mente può esser utile anche ad altri dell'Istituto Comprensivo ..
5. PIEDIBUS - SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO - altro .. : far riferimento alla pagina del Comune raggiungibile al seguente link:
https://www.comune.verdellino.bg.it/argomento-modulistica/servizi-scolastici/